6 giornate: 29 settembre, 6 ottobre, 13 ottobre, 20 ottobre, 27 ottobre, 24 novembre
Il corso ufficiale di preparazione all’esame PMP®, definito ed autorizzato dal PMI, per migliorare le capacità di gestione dei progetti e preparare per l’esame di certificazione Project Management Professional (PMP®).
Tenuto da docenti autorizzati direttamente dal PMI, all’interno di Authorized Training Provider.
Sviluppato da PMI e convalidato dai titolari della certificazione PMP®, questo corso si allinea allo schema dei contenuti dell’esame PMP e soddisfa i requisiti di formazione necessari per accedere alla certificazione PMP®.
Il corso comprende una simulazione finale di 4 ore corrispondente alle caratteristiche dell’esame, il tutto in italiano.
Programma del Corso
PRIMA GIORNATA
Creazione di un team ad alte prestazioni
- Creare una squadra
- Definire le regole di base della squadra
- Negoziare accordi di progetto
- Rafforzare i membri del team e gli stakeholder
- Formare i membri del team e gli stakeholder
- Coinvolgere e supportare i team virtuali
- Costruire una comprensione condivisa su un progetto.
SECONDA GIORNATA
Avvio del progetto
- Determinare la metodologia/metodi e pratiche di progetto appropriati
- Pianificare e gestire l’ambito
- Pianificazione e gestione del budget e delle risorse
- Pianificare e gestire la pianificazione
- Pianificare e gestire la qualità dei prodotti e dei risultati finali
- Integrare le attività di pianificazione del progetto
- Pianificazione e gestione delle forniture
- Stabilire una struttura di governance del progetto.
- Pianificare e gestire la chiusura del progetto/fase
TERZA GIORNATA
Fare il lavoro
- Valutare e gestire i rischi
- Eseguire il progetto per fornire valore aziendale
- Gestione delle comunicazioni
- Coinvolgere gli stakeholder
- Creare artefatti di progetto
- Gestire le modifiche al progetto
- Gestire i problemi di progetto.
- Garantire il trasferimento delle conoscenze per la continuità del progetto
QUARTA GIORNATA
Tenere la squadra in carreggiata
- Guidare una squadra
- Sostenere le prestazioni del team
- Affrontare e rimuovere impedimenti, ostacoli e blocchi
- Gestire il conflitto
- Collaborare con gli stakeholder
- Mentorship degli stakeholder rilevanti
- Applicare l’intelligenza emotiva per promuovere le prestazioni del team
QUINTA GIORNATA
Tenere a mente il business
- Gestione dei requisiti di conformità
- Valutare e fornire i vantaggi e il valore del progetto
- Valutare e affrontare le modifiche all’ambiente aziendale interno ed esterno
- Sostenere il cambiamento organizzativo
- Applicare il miglioramento continuo del processo
SESTA GIORNATA
- Simulazione del’esame PMP®
- Debriefing finale
Date
29 settembre, 6 ottobre, 13 ottobre, 20 ottobre, 27 ottobre, 24 novembre
Investimento
Corso di preparazione all’esame PMP®: € 1.450,00 + Iva a persona