Salta al contenuto principale

Corso online in due sessioni

Mindset e Stress

Come acquisire strategie per riconoscere e padroneggiare lo stress

Date
Mer, 21 Feb 2024, 14:00 - 18:00
Mer, 28 Feb 2024, 14:00 - 18:00
Sede di svolgimento
Online
Quota di partecipazione
Euro 290 (IVA esclusa, a persona)

Lo stress è un elemento essenziale nella nostra vita, spingendoci a cercare un equilibrio tra le sfide interne ed esterne, legate alla nostra storia personale e alle aspettative.

Esprime la fatica nell’adattamento e lo sforzo richiesto per gestire la complessità quotidiana. Tuttavia, quando questo “livello di attivazione” diventa eccessivo e persistente, può portare a problemi psico-emotivi e patologici. I disturbi principali legati allo stress lavorativo includono ansia, depressione, stanchezza, problemi di memoria, insoddisfazione lavorativa e relazionale, insonnia e sintomi fisici.

Talvolta, possono emergere reazioni emotive come rabbia e irritabilità, che influiscono sulla chiarezza mentale e sulla capacità di prendere decisioni. Lo stress al lavoro è strettamente legato alla percezione della propria attività lavorativa e al controllo che si ha su di essa. Può derivare da un carico di lavoro eccessivo senza sufficiente controllo, oppure da uno squilibrio tra sforzo e ricompense, come riconoscimento economico o opportunità di carriera.

Obiettivi del corso

Questo corso integra i contributi di numerosi studi e pratiche della psicologia applicata e delle recenti scoperte delle neuroscienze per aiutare i partecipanti a:

  • Conoscere la fisiologia dello stress e individuare i propri eventi stressanti;
  • Ascoltare meglio le proprie emozioni, sensazioni e desideri;
  • Riconoscere le proprie modalità di pensiero e propensione alla cognizione negativa;
  • Riconoscere la personale percezione della realtà ed il significato che diamo ad essa;
  • Sviluppare la capacità di accettazione, autostima ed apprezzamento;
  • Riconoscere le cause della propria reattività;
  • Conoscere ed utilizzare strategie per ridurre lo stress.

Destinatari del corso

Il percorso formativo è dedicato a manager, quadri aziendali e, in generale a tutte le figure professionali interessate a conoscere le strategie dello stress management.

Programma del corso

2 sessioni online da 4 ore ciascuna

  • La mente in movimento: accrescere la comprensione del suo funzionamento
  • Definizione di Stress: eustress e distress
  • Attivazione fisiologica
  • Principi e concetti fondamentali alla luce delle Neuroscienze
  • Identificazione delle cause dello stress (consapevolezza)
  • Mindset e percezione della realtà
  • Autovalutazione dello stress personale tramite questionari validati
  • Esercizi di espansione per gestire le emozioni spiacevoli
  • L’accettazione Mindful e la reattività emotiva
  • Logiche contrapposte: Accettazione e Cambiamento
  • Imparare a riconoscere il dialogo interno, i pensieri disfunzionali e le emozioni
  • Il concetto di Finestra di Tolleranza e di “Comfort Zone”, “Stretching Zone” e “Panic Zone”
  • La Resilienza e l’Assertività
  • Strategie per padroneggiare lo stres

Docente

Antonella Toscano