Politica della Qualità

“La Sciaky Europe, dalla sua fondazione, ha consolidato elevate potenzialità riferite all’erogazione di formazione privata e finanziata, consulenza aziendale e coaching (individuale e di team), fortemente aderenti all’offerta di servizi proposti on-line e a catalogo e modellati sulle richieste del mercato.

S.E. si impegna quotidianamente a diffondere un’immagine aziendale di affidabilità, correttezza e trasparenza in tutte le attività realizzate per il perseguimento dei propri obiettivi, armonizzati con quelli degli stakeholder.

La S.E. intende agire con una costante opera di prevenzione rispetto a comportamenti illeciti o comunque irresponsabili da parte di chi (personale e collaboratore) presta la sua professionalità in nome dell’impresa e la rappresenta.

La S.E., infatti, opera partendo sempre dal rispetto della proprietà intellettuale, della privacy e delle leggi che regolano i settori di competenza dei propri Clienti.

La S.E. persegue l’obiettivo del miglioramento continuo, attraverso il costante monitoraggio e aggiornamento di indicatori definiti per la misurazione dello scostamento tra il livello di qualità atteso e quello effettivamente erogato. Per questo sono stati individuati indicatori di processo (riferiti a parametri-obiettivo) che consentono tale valutazione.

I valori, la vision e la mission, formalmente dichiarati, rappresentano l’impegno di equità preso da S.E. con il proprio Personale e Collaboratori, con la propria Clientela e tutti gli Stakeholder.

In particolare, i valori di Sciaky Europe, ribaditi dal Codice Etico aziendale, sono: trasparenza, uguaglianza e lealtà di comportamento. La Vision: “developing people” identifica nelle Persone che lavorano nell’azienda l’asset intangibile più importante e la mission è: “supportare le aziende nel raggiungimento degli obiettivi di crescita e sviluppo”

La Vision viene realizzata attraverso la proposta ai clienti di soluzioni sistemiche e misurabili ai loro problemi per il raggiungimento degli obiettivi dell’organizzazione. Da queste considerazioni, nasce una particolare attenzione da parte di S.E. alla misurazione del Ritorno sull’Investimento (ROI) da parte del Cliente, realizzato con una metodologia che integra strumenti statistici ed economici.

Favorire costantemente il miglioramento professionale e la valorizzazione del Capitale Umano, è il cammino che S.E. persegue e intende perseguire, comunicando al proprio mercato un’immagine di organizzazione stabile e ben governata, che applica, nelle proprie politiche economiche e gestionali, ciò che vuole trasmettere alla Clientela con il proprio lavoro.

In tale contesto è applicata una grande attenzione dalla Direzione di S.E. alla qualificazione e costante formazione delle risorse selezionate e disponibili, nonché alla costante innovazione del materiale di lavoro utilizzato.

Il presente documento reso noto a tutti il personale e collaboratori, e, all’esterno, tramite il sito web, rappresenta il quadro di riferimento generale, indicato dalla Direzione, utile a definire gli indirizzi, i risultati da perseguire e le risorse necessarie, nell’ambito di obiettivi quantificati, misurabili e coerenti, ai quali tutti sono chiamati a contribuire con l’impegno del miglioramento tangibile e costante”

L’Amministratore Unico e Direttore
Dr. Guido Granchi 

 

Milano, 28/06/2022

0