Il Public Speaking Emozionale

Usare l’Intelligenza Emotiva per fare presentazioni di successo

3 sessioni webinar da 4h cadauna
6-13-20 ottobre 2023, ore 14.00-18.00


La capacità di fare presentazioni di successo sia al Cliente Interno (Colleghi, Responsabili, Top Management aziendale) che al Cliente Esterno (Clienti, Potenziali Clienti e Fornitori) è una delle doti sempre più richieste in azienda.

Oratori si nasce o si diventa? Il Modello del Public Speaking Emozionale consente, anche a chi non abbia esperienza nelle presentazioni, di strutturare al meglio le proprie argomentazioni, di alternare sapientemente dati ed emozioni per costruire una forte leadership e catturare sin da subito l’attenzione del pubblico.


Obiettivi del corso

I partecipanti al webinar acquisiscono un set di strumenti pratici e di immediata applicazione per:

  • Definire con precisione i propri obiettivi di comunicazione;
  • strutturare con efficacia le proprie argomentazioni;
  • gestire al meglio lo “stress da oratore” attraverso la tecnica della Centratura Emotiva;
  • comunicare con efficacia con il pubblico grazie alla padronanza della voce e del linguaggio del corpo;
  • applicare i più avanzati principi dell’Intelligenza Emotiva al Public Speaking;
  • rispondere in modo esaustivo alla domande/obiezioni del pubblico;
  • gestire al meglio possibili persone “difficili” del pubblico (Seminar Killer).
 

A chi è rivolto questo corso

Questo corso è rivolto a Imprenditori, Top Manager, Responsabili di Funzione, Team Leader e qualsiasi Risorsa aziendale che debba svolgere delle presentazioni a Clienti Interni ed Esterni.


Programma del corso

(3 sessioni online da 4 ore cadauno)

Prima sessione
  • Le doti dell’oratore di successo;
  • I Principi dell’Intelligenza Emotiva applicati al Public Speaking;
  • Le principali Famiglie di emozioni;
  • La trappola del Sequestro Emotivo: come evitarla;
  • La gestione dello stress dell’oratore con la tecnica della Centratura Emotiva;
  • L’importanza della preparazione: le 4 prospettive dell’oratore;
  • Esercizi pratici.
 
Seconda sessione
  • I 3 livelli della comunicazione dell’oratore;
  • Le diverse intonazioni della voce;
  • I segreti del linguaggio del corpo dell’oratore;
  • Le tre fasi del discorso: la metafora del volo;
  • Le tecniche di apertura più efficaci per catturare sin da subito l’attenzione del pubblico;
  • Le tecniche di chiusura e l’invito all’azione dell’oratore;
  • Esercizi pratici.
 
Terza sessione
  • La gestione efficace delle domande/obiezioni del pubblico;
  • Le principali categorie di obiezioni;
  • Le tecniche di ristrutturazione delle obiezioni;
  • Le 7 categorie dei Seminar Killer;
  • Le tecniche più efficaci per la gestione dei Seminar Killer;
  • Esercizi pratici
 

Metodologia didattica

Il corso è caratterizzato da una didattica improntata al pragmatismo e prevede la visione di spezzoni di film contestualizzati, numerose esercitazioni e l’analisi di casi Top e Flop di Public Speaking tratti dall’esperienza trentennale del Docente.

Quota di partecipazione: 490 Euro + Iva a persona

0