Le nuove sfide per il Leader:
Il modello della Servant Leadership

2 sessioni online 24-31 maggio 2023 – orario 9.00-13.00

 

L’attuale scenario socio-economico caratterizzato da un elevato grado di dinamicità e “liquidità” impone un cambio di passo nella Leadership di Imprenditori, Manager e Team Leader. Il lavoro da remoto ha cambiato le modalità di comunicazione e relazione tra il Responsabile e i propri Collaboratori e tale distanza in molte persone ha generato insicurezza e demotivazione.

Il modello della Servant Leadership è particolarmente efficace in contesti di grande cambiamento come l’attuale e si basa sulla costruzione di un rapporto di forte fiducia e rispetto reciproco tra il Responsabile e i Collaboratori.Per applicare nel concreto tale nuovo approccio, occorre per prima cosa mettere in discussione il proprio stile di leadership, adattandosi flessibilmente al nuovo contesto innovativo e, successivamente, aiutare i propri Collaboratori ad “abbracciare” il cambiamento in un’ottica propositiva.

Il webinar si pone dunque l’obiettivo di condividere con i partecipanti i principi della Servant Leadership, fornendo loro strumenti ed esempi concreti tratti dall’esperienza dei docenti, per applicarli con successo nella quotidianità professionale, in presenza e a distanza.

Obiettivi del corso

I partecipanti al webinar acquisiscono un set di strumenti pratici e concreti per:

  • conoscere i fondamenti della Servant Leadership;
  • confrontare il proprio stile di leadership con il benchmark di eccellenza del Servant Leader;
  • valorizzare e motivare il Capitale Umano aziendale in presenza e a distanza;
  • comunicare con efficacia con i collaboratori evitando malintesi e fraintendimenti;
  • facilitare il lavoro di gruppo, migliorandone l’efficacia e l’efficienza;
  • trasformare i conflitti da problema a opportunità di confronto costruttivo e di crescita;
  • comprendere e gestire al meglio la complessità e il cambiamento attraverso i principi del Pensiero Sistemico.
 

A chi è rivolto questo corso

Questo corso è rivolto a Imprenditori, Top Manager, Responsabili di Funzione, Team Leader che debbono agire un nuovo stile di leadership nei confronti dei propri Collaboratori.

Programma del corso

  • La definizione di Servant Leadership e i suoi vantaggi in contesti di grande cambiamento;
  • I Pilastri della Servant Leadership: è un modello per tutti?;
  • Servant Leadership e leadership tradizionale: un parallelo;
  • L’Integrità e l’Etica del Servant Leader;
  • La valorizzazione del Capitale Umano come fondamento della Servant Leadership;
  • Il Servant Leader come comunicatore empatico;
  • Teamworking e Servant Leadership: collaborazione reciproca e valorizzazione della diversità all’interno del gruppo;
  • La Servant Leadership e la gestione efficace dei conflitti;
  • La Servant Leadership e la gestione della complessità: i principi del Pensiero Sistemico;
  • Il Servant Leader come “Ambasciatore del cambiamento”: strategie pratiche per gestire le resistenze al cambiamento da parte dei Collaboratori.
 

Metodologia didattica

Il corso è caratterizzato da una didattica improntata al pragmatismo e prevede esercitazioni individuali e di gruppo e analisi di casi aziendali tratti dalla esperienza ultraventennale dei docenti.

 
Quota di partecipazione: 390 Euro + Iva a persona
 

Scheda di iscrizione

0